Google Generation Criminale online il primo podcast sulle nuove mafie nell’era digitale

Google Generation Criminale è la prima serie podcast sulle nuove mafie nell’era digitale di Rachele Bonani, realizzata con la partecipazione di Giorgio Scura, fondatore e direttore di Decripto.org, prima testata giornalistica online specializzata in web3 e metaverso e prodotta da Licensync Production.

Sei episodi affrontano la metamorfosi tecnologica delle nuove mafie transnazionali. Si delineano gli scenari criminali nel web3 attraverso le biografie di personaggi compromessi nel sodalizio con l’illegalità. Emergono i nuovi territori e gli ambienti operativi delle generazioni Z del crimine organizzato, attraverso le principali indagini internazionali e le interviste inedite agli studiosi e ai protagonisti delle maggiori inchieste.

La serie descrive il nuovo rapporto tra mafia e massoneria. Diffusione di malware, furto di identità digitali si intrecciano con le attività di hacker tedeschi sul territorio italiano, finalizzate al potenziamento di nuove forme di cyber-riciclaggio. Sullo sfondo, i grattacieli di Dubai e la Locride.

Il primo episodio,Tina e Tony”, ha come protagonisti Tina Rispoli e Tony Colombo nel ruolo di influencer della criminalità. La puntata fa emergere ed evidenzia un’ulteriore attività illecita di Tony Colombo nella sua veste di cripto-influencer.

Tony nel 2022 apre il canale social @ColomboCrypto attraverso il quale promuove il progetto MetFi, insieme al suo team composto anche da Davide Bergese e Michele Iannucci, con la promessa di ricavi fino al 1000% in un anno. Secondo le indagini di Decripto e la testimonianza di Giorgio Scura MetFi, però, è un prodotto finanziario cripto-tossico, uno schema Ponzi studiato per truffare e riciclare.

Diversi sono gli strumenti tecnologici adottati dalla Google Generation Criminale per gestire l’enorme flusso di capitali generati dal narcotraffico e nuove sono le forme di estorsione e controllo del territorio nella realtà sia fisica che liquida.

Lo scopriamo grazie ai contributi inediti di Antonio Nicaso, autore de ‘Il grifone’, docente alla Queen’s University – Canada e Marcello Ravveduto, curatore del rapporto “Le mafie nell’era digitale”, docente all’Università di Salerno, Modena e Reggio Emilia.

Disponibile a partire dal 10 maggio 2024 sulle piattaforme: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Audible.

Lascia un commento

Torna in alto